Con riferimento all'avviso in oggetto, viene segnalato da diversi Enti di formazione l’inadeguatezza dello spazio per descrivere le misure di accompagnamento. Nel caso di specie tali misure considerano lo stage all’estero, che ha una rilevanza significativa per la valutazione.
Gli Enti proponenti, qualora lo ritengano opportuno, sono autorizzati a descrivere tale misura anche attraverso un allegato da inserire in SIFORM.
Si consiglia di inserire nel campo relativo alla descrizione delle misure di accompagnamento una frase con un rimando all'allegato.
DIMENSIONE IMPRESA
- Microimpresa: meno di 10 dipendenti e un fatturato (la quantità di denaro ricavato in un periodo specifico) o bilancio (un prospetto delle attività e delle passività di una società) annuo inferiore ai 2 milioni di euro;
- Piccola impresa: meno di 50 dipendenti e un fatturato o bilancio annuo inferiore a 10 milioni di euro;
- media impresa: meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo inferiore a 50 milioni di euro o un bilancio inferiore a 43 milioni di euro.
Per maggiori dettagli si rinvia all'allegato 1 REGOLAMENTO (UE) N. 651/2014 del 17 giugno 2014.
DICHIARAZIONE TRIMESTRALE DELLE SPESE SOSTENUTE E QUIETANZATE
DICHIARAZIONE TRIMESTRALE ORE CORSO E ORE PRESENZA - SCADENZA
Si ricorda agli utenti che al fine di garantitre l'assistenza tecnica del SIFORM, le scadenze dell'invio delle dichiarazioni trimestrali delle spese sostentute e quietanzate/ore corso e presenza allievi che cadono in giornate non lavorative dell'help desk regionale (sabato e festivi) sono posticipate al primo giorno lavorativo successivo.
Scarica la comunicazione
IMPOSTAZIONI DI INTERNET EXPLORER PER UN CORRETTO UTILIZZO DELLA PROCEDURA
Nel documento in allegato sono riportate alcune indicazioni sulle impostazioni di internet explorer per l'utilizzo con il sito.
Il documento è stato aggiornato con le indicazioni per l'utilizzo con Windows 10.
Si ricorda agli utenti che come indicato nel manuale di gestione, anche per i progetti formativi a costi standard occorre inviare le autocertificazioni trimestrali con ore a zero dopo il termine delle attività formative sino alla presentazione del rendiconto.
MANUALE RENDICONTAZIONE PROGETTI SOSTEGNO CREAZIONE IMPRESA.
Si comunica che nella sezione manuali degli enti (menù area di servizio / manuali)
è possibile prendere visione della nuova versione del manuale di rendicontazione dei progetti di sostegno alla creazione di impresa.
Lo stesso può essere scaricato direttamente da questo link
NUOVE FUNZIONALITA’ IMPLEMENTATE
Menù GEST. ALLIEVI:
– introdotta la verifica della congruenza tra registro presenze e data di cambio
dello stato dell'allievo (per evitare che lo stato RITIRATO vada ad "oscurare"
le presenze già registrate)
Menù REND PROGETTI NP:
– introdotta la possibilità di allegare un file in corrispondenza degli importi
non quietanzati successivamente alla presentazione del rendiconto (vedi
paragrafo 2.1.3 del Manuale)
Controlli:
– possibilità per gli Enti gestori di visualizzare in sola lettura i controlli di I livello (Menù Inserimento esiti) e stampare le piste di controllo. Gli Enti che utilizzano la profilazione degli utenti devono associare ai profili di interesse le funzioni dal codice 250 al 302.
Calendario:
– è stata resa obbligatoria la registrazione della data della convenzione per l'avvio dei corsi di formazione
– gli utenti provinciali possono registrare/modificare la data della convenzione (o atto di adesione) dei progetti formativi accedendo al menù "modifica importi a convenzione"
– le ore indicate sul registro presenza con la sigla G (giustificate) verranno conteggiate come ore di presenza
– al menù "ore assenza" è stata aggiunta la possibilità di scaricare l‘elenco completo delle presenze registrate, filtrando, eventualmente, i dati per classe, modulo e per singolo allievo.
GENERAZIONE CODICE CUP PROGETTI GESTITI DA ENTI PUBBLICI (COMPRESE LE SCUOLE).
Si pregano gli enti gestori Enti pubblici (comprese le scuole statali, esclusi i centri locali per la formazione) di prendere visione dell'allegata comunicazione.
Scarica il file